Corsi di formazione della GRW Wipptal/Eisacktal - indicazioni, condizioni di partecipazione e tutela dei dati personali-privacy
Settimane estive „Sommererlebniswochen" e il progetto di orientamento professionale „Berufsfindung" della GRW Wipptal/Eisacktal
Iscrizione:
L'iscrizione deve essere effettuata online tramite la nostra homepage e saranno prese in considerazione nell'ordine di ricezione.
I genitori o i tutori legali si impegnano a informarsi sui corsi offerti e a garantire che il bambino/ragazzo sia iscritto al corso alla fasciad'età corretta.
Il posto è assicurato solo dopo il pagamento dellaiscrizione entro il 31 marzo 2025. (Progetto di orentamento peofessionale 15/04/2025).
Cancellazione del corso e spese di cancellazione:
- Per motivi organizzativi, la cancellazione gratuita è possibile solo fino al 30/04/2025.
- Per cancellazioni a partire dal 01/05/2025, verrà trattenuta una tassa di elaborazione pari al 50% della quota del corso.
- In caso di cancellazione con breve preavviso fino a 4 settimane prima dell'inizio del corso o di assenza senza disdetta, verrà trattenuta l'intera quota del corso.
- Solo in casi eccezionali (malattia) la quota del corso sarà rimborsata dietro presentazione di un certificato medico. Se il partecipante si ammala dopo l'inizio del corso, la quota non potrà più essere rimborsata.
- Se il corso deve essere annullato per motivi organizzativi (ad es. malattia dell'istruttore...), verrà rimborsata l'intera quota del corso.
- I genitori o i tutori legali sono responsabili del viaggio del bambino/ragazzo da e verso i rispettivi programmi. Durante il giorno, i bambini e i ragazzi sono sorvegliati dagli accompagnatori.
- I genitori o i tutori legali accettano le misure disciplinari degli assistenti: in caso di ripetute violazioni degli accordi e dopo aver consultato un genitore, i bambini/ragazzi saranno rimandati a casa.
- Se una diagnosi necessaria per la supervisione non viene comunicata in anticipo al momento dell'iscrizione, la GRW Wipptal/Eisacktal si riserva il diritto di rimandare il bambino/ragazzo a casa, soprattutto se è necessaria la presenza di personale qualificato o se ciò potrebbe avere un impatto negativo sul gruppo.
- Per tutti i partecipanti viene stipulata un'assicurazione di responsabilità civile.
Corsi di formazione della GRW Wipptal/Eisacktal: condizioni della partecipazione e signali generali
Indicazioni:
Per ogni offerta formativa sono indicati i partecipanti (gruppo professionale – destinatari) a cui è mirato principalmente il corso/seminario nonché i rispettivi requisiti da soddisfare. Lo scopo principale consiste nel creare un gruppo il più possibile omogeneo secondo le intenzioni dei nostri clienti.
Il numero di partecipanti è limitato per motivi di qualità e l’assegnazione dei posti avviene secondo l’ordine cronologico delle richieste. Per problemi di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti (8 persone), la cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal ha la facoltà di annullare l’evento ossia rinviarlo ad una data successiva. I partecipanti iscritti al corso/seminario saranno avvertiti di ogni modifica di questo genere.
La cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal si riserva pertanto il diritto di modificare il programma nonché l’offerta formativa.
I locali dove avranno luogo gli eventi formativi organizzati dalla cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal corrispondono alle disposizioni del decreto legislativo n. 81/2008 e presentano inoltre una licenza d’uso ai sensi delle disposizioni sanitarie.
La cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal non si assume alcuna responsabilità per eventuali infortuni e/o danni subiti o causati prima, durante e dopo il corso. Con la firma sul modulo d‘iscrizione il partecipante si addossa la sola responsabilità a proprio rischio.
Iscrizione:
’iscrizione avviene tramite il modulo d’iscrizione online completamente compilato, ha carattere vincolante e vincola al pagamento dell’importo previsto per la partecipazione al corso.
Una conferma dell’avvenuta iscrizione con indicazione del codice di conferma è successivamente trasmesso all’indirizzo e-mail indicato nel modulo d’iscrizione.
L’iscrizione presuppone la conoscenza della lingua del corso e la soddisfazione dei requisiti richiesti.
In caso contrario, l’organizzatore e/o il relatore è autorizzato a rifiutare la partecipazione al corso. Tuttavia, sarà addebitato tutto l’importo del corso.
Fatturazione dell’importo del corso:
La fatturazione dell’importo del corso avviene dopo la conclusione del corso sulla base dei dati indicati nel modulo d’iscrizione. Nel caso in cui la fattura dovrà essere intestata ad un altro indirizzo oppure ad una ditta è necessario compilare il campo della fatturazione indicano partita IVA e codice fiscale. L’importo del corso deve essere pagato in anticipo e la ricevuta di pagamento deve essere esibita il giorno di inizio del corso. È possibile prescindere da questa condizione per enti pubblici in casi ben motivati nonché in casi di corsi di incarico.
Rinuncia al corso e penale:
Fino a 14 giorni prima dell’inizio del corso è possibile disdire la partecipazione ad un corso senza alcuna spesa. La disdetta dopo i 14 giorni prima dal inizio verrà trattenuta una tassa di elaborazione pari al 50% della quota d’iscrizione. In caso di disdetta o assenza il giorno stesso dell’inizio del corso o in giorni successivi sarà trattenuta l’intera quota d’iscrizione. In caso di malattia cofermato da certificato medico verrà rimborsato il 75% della quota d’iscrizione.
Certificato di partecipazione:
Al termine di un seminario è rilasciato un certificato di partecipazione solo nel caso in cui sia raggiunto un livello minimo di frequenza pari all’80% (100% per i corsi di sicurezza sul lavoro). Questi certificati saranno consegnati ai partecipanti alla fine del corso solamente con l’avvenuto pagamento (e con il superamento dell’esame per i corsi di sicurezza sul lavoro). In caso contrario saranno consegnato con l’avvenuto pagamento dell’importo del corso.
La durata dei corsi di formazione è indicata sul certificato di partecipazione in ore di formazione. Un’ora di formazione corrisponde a 45 minuti.
Per un’ulteriore copia del duplicato del certificato di partecipazione è applicato una tassa di € 25,00 + IVA.
Tutela dei dati personali/Privacy – Consenso per l’elaborazione dei dati:
I dati personali dei partecipanti al corso saranno trattati a mezzo di sistemi informatici e manuali, nel rispetto delle disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 2016/679. I dati identificativi saranno registrati e gestiti per finalità istituzionali della cooperativa, nonché per elenchi partecipanti distribuiti all’interno delle iniziative, per scopi scolastici, di marketing, di promozione e di tutela del credito. Proprietario della banca dati è la cooperazione per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal. La comunicazione dei dati personali come anche il consenso per l’elaborazione dei dati è obbligatoria.
Con la firma sulle condizioni di partecipazione il partecipante è d’accordo con le norme ai sensi della legge privacy (decreto legislativo n. 196/2003) e consente l’elaborazione dei dati personali per gli scopi sopra indicati. La cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal avverte che tutte le informazioni riguardante il trattamento dei dati personali nonché i diritti degli interessati sono disponibili su www.grwwipptal.it
Avvisiamo i partecipanti che durante le manifestazioni possono essere fatte foto di persone singole o di gruppo. Queste possono essere esposte su depliant, sulla pagina WEB e altri documenti riguardante i corsi. Nel momento in cui il partecipante accetta la comunicazione sulla privacy e le condizioni di partecipazione non può far valere nessun diritto economico, d’autore e relativo alla legge della privacy.
Informazioni e consulenza:
Cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Wipptal/Eisacktal
Via Brennero 41
39049 Vipiteno (BZ)
Tel. +39 0472 760515
E-Mail weiterbildung@grwwipptal.it
PEC-Mail: grwwipptal@pec.it
Orari d‘ufficio: lunedì – venerdì ore 08.00 – 12.00
Per motivi di leggibilità si rinuncia al duplice utilizzo della forma maschile e femminile. Pertanto si fa presente che le denominazioni che figurano nella sola forma maschile si riferiscono indistintamente a persone di genere maschile e femminile.
© GRW Wipptal/Eisacktal, stato 01/02/2025


